L'intervento proposto dal Bilancio Partecipativo ha comportato una variante sul progetto di ristrutturazione originario della biblioteca.
Progetto / L’oasi della cultura
INTERVENTO / Biblioteca di Bonola
Nuove sale studio, ludoteca, spazi polifunzionali, sala internet e area wifi per potenziare la biblioteca di Bonola
Quartiere: Gallaratese
Quartiere: Gallaratese
11/05/2017
Municipio 8
Investimento
600.000€
Ultimo aggiornamento
20/12/2017
Il Piano di fattibilità tecnico economica dell’intervento riguardante la biblioteca è stato approvato in Giunta Comunale nella seconda metà di dicembre; l’intervento è previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2018/20 prima annualità.
Lista delle fasi
Fase | Stato | Date previste: Inizio - Fine | Date effettive: Inizio - Fine | |
---|---|---|---|---|
Analisi preliminari | Chiusa | 15/04/2016 - 15/07/2016 | 15/04/2016 - 15/07/2016 | |
Acquisizione delle disponibilità degli spazi | Chiusa | 16/08/2016 - 15/11/2016 | 16/08/2016 - 14/10/2016 | |
Progettazione | Non iniziata | 16/07/2017 - 15/06/2018 | Non iniziato | |
Esecuzione lavori | Non iniziata | 16/07/2018 - 31/12/2018 | Non iniziato |
Controlla lo sviluppo cronologico dell'intervento
Segui tutti gli aggiornamenti
Data | Descrizione |
---|---|
20/12/2017 | Il Piano di fattibilità tecnico economica dell’intervento riguardante la biblioteca è stato approvato in Giunta Comunale nella seconda metà di dicembre; l’intervento è previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2018/20 prima annualità. |
15/05/2017 | E' in corso lo studio di fattibilità. |
13/10/2016 | Con delibera di Consiglio di Municipio 8 n. 19 del 13/10/16 è stato dato parere positivo alla messa a disposizione di "una porzione di spazio esterno" di mq. 345 per il progetto di ampliamento della biblioteca Gallaratese |
12/04/2016 | La biblioteca è chiusa da dicembre 2015 per la realizzazione di lavori di riqualificazione con appalto di M.S. Biblioteche (per un valore di 227.000 euro). Sono state richieste dalla Direzione del Settore Biblioteche ulteriori opere, che potrebbero comportare un incremento di circa 70.000 euro, ma per l’esecuzione di questi lavori si deve procedere con una perizia di variante. Si sta valutando detta fattibilità sul piano tecnico-amministrativo. Per la realizzazione degli interventi richiesti dal Bilancio Partecipativo è necessario che L'Area Biblioteche acquisisca, dall'Area Patrimonio Immobiliare, gli spazi aventi attualmente una diversa destinazione d’uso: 1) i locali interni sono occupati da messi comunali, che verranno però spostati in altra struttura come già programmato; 2) per quanto riguarda gli spazi esterni, è necessaria una valutazione urbanistica preliminare per verificarne l’effettiva disponibilità. Dopo l’acquisizione delle aree, l'Area Tecnica Cultura potrà procedere alla redazione del progetto preliminare nei tempi congrui per l’inserimento nel PTO 2017/2019. |
Area documenti
Data | Descrizione | File da scaricare |
---|---|---|
Nessun documento disponibile |
torna al progetto L’oasi della cultura